Cosa è Sanfablog?

Nato nel 2009, il blog è dedicato a chi negli anni Ottanta frequentava l'oratorio di San Faustino a Brescia e a chi è cresciuto nel quartiere Carmine o nelle zone vicine. È uno spazio di ricordi condivisi: amici, parenti, conoscenti, oggi presenti o scomparsi, ma anche abitudini, giochi, scuola, sport, programmi televisivi, cinema, musica, discoteche, negozi e curiosità dell’epoca. Chiunque voglia partecipare può diventare autore e pubblicare contenuti personali, nel rispetto dei temi e delle semplici regole indicate.


Chi inserisce il proprio nome e cognome comparirà, prima o poi, nei motori di ricerca insieme alla voce “Sanfablog”, lo stesso vale per le immagini. Si può però scegliere di farsi identificare solo con uno pseudonimo, un soprannome, oppure restare anonimi. Il blog è aperto a tutti, ma l’ideale sarebbe la partecipazione di chi ha davvero vissuto quei luoghi in quegli anni.

Ogni pagina accoglie commenti, pubblicati dopo una breve verifica per evitare contenuti inappropriati. I commenti aiutano a riconoscere persone nelle fotografie, a ricordare episodi e, in generale, a migliorare il sito. In alcune immagini, soprattutto di gruppo, possono comparire persone a cui non è stata chiesta l’autorizzazione: in tal caso basta segnalarlo e il problema viene risolto in poche ore.



Le vecchie fotografie sono la linfa di un blog di ricordi. Permettono di tornare con la mente al passato e, a volte, di ritrovarsi in scatti dimenticati. Dal 2009 a oggi, moltissimi ricordi sono riaffiorati proprio grazie alle immagini e ai commenti. Anche foto rovinate o parziali sono preziose. E se qualcuno decide di ritirare un proprio contributo, testi o immagini, può farlo senza spiegazioni e in tempi brevi. Lo scopo di Sanfablog resta uno solo: emozionarsi e divertirsi ricordando, senza altri fini.





Il tempo dagli anni Ottanta è passato. Alcune persone hanno cambiato città o amicizie e non le si incontra più, altre ci hanno lasciato per sempre. Sanfablog serve anche a tenerne viva la memoria, un aspetto dei ricordi che merita spazio e attenzione.







Sono esclusi contenuti offensivi, politici o pubblicitari. Per usare immagini di Sanfablog altrove è necessario chiedere prima l’autorizzazione ai titolari. Nessuna pagina ospita pubblicità: eventuali finestre di vendita o link esterni dipendono solo da impostazioni del motore di ricerca o da pop-up indesiderati.




Grazie alle fotografie dell’oratorio e del quartiere Carmine, è stato possibile riscoprire volti, luoghi prima dei restauri e dettagli dimenticati. Senza i contributi di immagini e commenti, molte pagine non sarebbero mai nate.



Il blog è nato nel novembre 2009 con l’intento di raccogliere materiale sui ragazzi e le ragazze dell’oratorio di San Faustino. Per mantenere quel legame, la grafica richiama sempre il luogo e i colori delle maglie del San Faustino calcio, pur con aggiornamenti occasionali. Il blog offre un solo contatto ufficiale, il numero 3518908023. Non viene richiesto nulla che non riguardi i temi trattati. Qualsiasi richiesta o comunicazione sospetta da altri numeri o indirizzi mail può essere segnalata nei commenti o tramite chiamata (anche anonima) o WhatsApp. Il sito è ottimizzato per la visualizzazione su computer e monitor di medie o grandi dimensioni; su smartphone la consultazione risulta meno adatta. La differenza c'è.